Fresa ad elevate prestazioni S-Cut
UpGRADE di prestazioni per le nuove linee di frese sostenibili

Le frese universali in metallo duro integrale prodotte in maniera sostenibile dimostrano i loro vantaggi grazie al nuovissimo rivestimento ad alte prestazioni e alle sofisticate caratteristiche geometriche.

I sistemi di fresatura universali adatti per numerose applicazioni sono molto apprezzati dagli operatori. La nostra nuova serie S-Cut offre ancora di più: le frese realizzate con il nostro grado di m.d. attualmente più sostenibile, CT-GS20Y, contribuiscono alla riduzione dell’impronta di CO2. Inoltre si ottiene un enorme aumento delle prestazioni grazie alle più recenti tecnologie di geometria e rivestimento.

 

   

Durante lo sviluppo dei nostri nuovi sistemi di fresatura S-Cut ci siamo posti tre obiettivi: gli utensili dovevano essere universali, più potenti dei sistemi di fresatura analoghi e inoltre realizzati con il nostro grado di metallo duro sostenibile CT-GS20Y. Tutto sommato, un compito per niente facile, ma con un approccio molto efficace.

       

Fresatura sostenibile più a lungo con gli utensili della linea di frese in metallo duro integrale S-Cut

  • Universale > adatta per numerosi materiali
  • Sostenibile > realizzata con un substrato di metallo duro riciclato al 99% e con un’impronta di emissioni (PCF) certificata 
  • Elevata performance > nuova tecnologia di rivestimento e ottimizzazione della geometria per massime prestazioni dell’utensile
  • Efficiente > idonea per svariati processi di lavorazione

99% di materie prime seconde – 100% di prestazione

Chi lavora acciai, acciai inossidabili o ghisa è abituato alle sfide. Per evitare di girare continuamente il magazzino utensili a giostra, le frese universali contribuiscono in modo significativo all’efficienza. Nonostante i requisiti economici, la sostenibilità dovrebbe avere un ruolo altrettanto importante. Per questo motivo abbiamo sviluppato la linea di frese in metallo duro integrale S-Cut: combina le eccellenti prestazioni di una fresa polivalente con la sostenibilità del substrato upGRADE CT-GS20Y per metalli duri particolarmente sostenibili. In questo modo offriamo ai nostri clienti un vantaggio economico ed ecologico grazie all’impronta di CO2 certificata, che si traduce in una Product Carbon Footprint (PCF) ridotta.

Rispetto ad altri utensili universali con le frese S-Cut raggiungiamo prestazioni fino al 30% maggiori.
Michael Wucher, Global Technical Product Manager presso CERATIZIT

Prestazioni eccezionali e le più basse emissioni di CO2 della categoria!

Che cosa significa esattamente upGRADE?

  • upGRADE inside:
    la polvere upGRADE offre il ciclo dei materiali più sostenibile della sua categoria
  • Il 50 - 99% della polvere viene riciclato utilizzando tecnologie metallurgiche avanzate ed energie rinnovabili al 100%.

CT-GS20Y – il metallo duro realmente sostenibile

Il nuovo grado upGRADE CT-GS20Y è un metallo duro a micrograna con legante al 10% e una dimensione grana del carburo di tungsteno compresa tra 0,5 e 0,8 µm. Questo grado è ottimale per utensili di foratura e fresatura in metallo duro integrale e costituisce quindi la scelta ideale per un’ampia gamma di applicazioni. Cosa c’è di speciale in CT-GS20Y? Utilizziamo per il 99% materie prime seconde provenienti da utensili da taglio in metallo duro riciclato. La realizzazione di questo materiale innovativo produce un’impronta di CO2 considerevolmente più bassa rispetto al metallo duro prodotto con metodi tradizionali. Inoltre, nella produzione di CT-GS20Y adottiamo un approccio caratterizzato da un utilizzo energetico minimo, un uso efficiente delle risorse e una logistica ottimizzata.

 
 

La Product Carbon Footprint (PCF) come indice di sostenibilità

“Il nostro obiettivo è quello di introdurre sul mercato uno standard comune per il calcolo e la classificazione dell’impronta di CO2 degli utensili ad asportazione truciolo. Classificazione della Product Carbon Footprint (PCF). Così possiamo garantire la trasparenza desiderata in relazione all’impronta di CO2.

Classificazione PCF: Caratteristiche e vantaggi

  • Trasparenza della vostra impronta di CO2
  • Classificazione PCF semplice per ogni prodotto
  • Opzione di un certificato PCF aggiuntivo per calcolare la propria impronta di CO2

Desiderate saperne di più sulla nostra PCF (Product Carbon Footprint) Allora scaricate il nostro white paper .

     
 

     

Maggiore performance grazie all’ottimizzazione del rivestimento e della geometria

Anche la tecnologia di rettifica mostra numerosi progressi, che diventano particolarmente evidenti nella nuova serie di frese S-Cut: le geometrie ottimizzate mirano a raggiungere i massimi livelli di prestazione nel maggior numero possibile di materiali. Tuttavia, questo costituisce tutt’altro che un compromesso, come dimostrano i risultati dei test della nuova serie: Rispetto ad altri utensili universali raggiungono prestazioni fino al 30% maggiori. A questi risultati straordinari contribuisce anche un rivestimento di recente sviluppo che conferisce alle frese maggiori prestazioni e una durata più lunga.
 

Una rapida panoramica di S-Cut:

  • Il metallo duro CT-GS20Y con l’impronta di carbonio più bassa della sua categoria (comprensiva di certificato PCF)
  • Passo dell’elica variabile per la massima riduzione delle vibrazioni e un’ottima evacuazione truciolo
  • Codolo HB per un’ottima trasmissione delle forze (S-Cut UNImax con codolo HA/HB)
  • Nucleo dell’utensile rafforzato per una maggiore stabilità
  • Piano di fissaggio rettificato per la massima stabilità
  • Tagliente raschiante per finitura per eccellenti qualità della superficie
  • Il passo irregolare dei taglienti riduce le vibrazioni
  • Speciale geometria dei taglienti di S-Cut UNImax, progettata per la lavorazione ad asportazione truciolo ad elevato volume
  • Data Matrix Code (DMC) inciso con laser per una chiara tracciabilità dell’utensile

Qui scoprirete ancora di più su upGRADE il nostro grado di metallo duro sostenibile.

     
 

     

Ampio portafoglio di prodotti per svariate applicazioni in diversi materiali

Fresatura periferica laterale


Fresatura trocoidale

Fresatura a interpolazione elicoidale


Fresatura in rampa

Spianatura


Fresatura di scanalature dal pieno

   

 

La fresa ad elevate prestazioni S-Cut è disponibile nelle seguenti esecuzioni:

  • DIN lunga, con spigolo vivo dei taglienti
  • DIN corta, con raggio di protezione dei taglienti
  • DIN, lunghezza media, con raggio di protezione dei taglienti
  • DIN lunga, con raggio di protezione dei taglienti
  • DIN extralunga, con raggio di protezione dei taglienti
  • DIN lunga torica
  • Lunghezza 3xDC con rompitruciolo
  • DIN lunga, frese per elevati volumi di truciolo

     

Catena del valore completa nel codice DMC

Siamo profondamente convinti che la sostenibilità debba estendersi all’intero ciclo di vita di un utensile. Grazie ad applicazioni digitali come CERAsmart Cockpit e il modulo ToolCycle è possibile tracciare l’intero ciclo di vita dell’utensile, identificando e rintracciando l’utensile in modo univoco tramite uno speciale codice DMC inciso con laser.

Questo include anche la funzione di visualizzazione dello stato di riaffilatura dei singoli utensili: CERATIZIT offre il servizio ReStart per dare ai suoi utensili una seconda vita o addirittura più vite con le geometrie originali. Se volete massimizzare il risparmio di risorse e migliorare in modo significativo l’impronta di carbonio, il motto “Riaffilatura invece di un ulteriore acquisto” vi ripaga in due modi: i clienti spesso risparmiano più della metà dei costi utensili senza alcuna perdita di prestazioni e al contempo riescono a ridurre in modo significativo l’impronta di carbonio. Se un giorno gli utensili raggiungono la fine del loro ciclo di vita, le materie prime in essi contenute, come il cobalto e il tungsteno, possono essere recuperate con speciali processi di riciclo, trasformandoli in nuovi utensili e quindi promuovendo l’economia circolare.

CERAsmart ToolCycle – Vantaggi e prestazioni del “gemello digitale”

Informazioni sugli utensili, tracciamento e ricerca

  • Identificazione univoca degli utensili
  • Visualizzazione delle informazioni sugli utensili (dati tecnici,
  • movimento delle merci, aggiornamento degli utensili)
  • Visualizzazione del ciclo di vita dell’utensile (storia della durata dell’utensile)
  • Visualizzazione dei cicli di riaffilatura
  • Ricerca utensile personalizzata
  • Link allo shop online per semplificare il processo di ordinazione

La funzione ToolCycle è disponibile nella nostra CERATIZIT App. È possibile scaricare la CERATIZIT App direttamente da Apple Store o da Google Play Store.

Scansionate il codice QR, scaricate l’App e installatela:

Abbiamo suscitato il vostro interesse o avete ancora domande sulla nostra nuova serie di frese in metallo duro integrale sostenibile S-Cut?

Contattateci per prendere appuntamento per una consulenza.