MaxiChange: tornitura, scanalatura e troncatura dalle possibilità illimitate

Il sistema flessibile di testine intercambiabili MaxiChange offre numerose applicazioni di tornitura, scanalatura e troncatura

Il sistema a testine intercambiabili MaxiChange con numerosi supporti in acciaio e antivibranti è diventato la soluzione flessibile per svariate lavorazioni di tornitura, scanalatura e troncatura. Tutte le testine intercambiabili MaxiChange sono dotate inoltre di refrigerazione interna per garantire un’efficiente refrigerazione del tagliente, una maggiore durata degli utensili e la sicurezza del processo.  

Vantaggi e prestazioni del sistema a testine intercambiabili MaxiChange per tornitura, scanalatura e troncatura

  • Modulare
    → tutte le testine e i supporti sono compatibili tra di loro
  • Flessibile
    → utilizzabile per numerose applicazioni di tornitura, scanalatura e troncatura
  • Completo
    → ampia scelta di testine intercambiabili e supporti
  • Conveniente
    → testine intercambiabili per aumentare la durata dei supporti
  • Efficiente
    → cambio inserto rapido, massima precisione di ripetibilità, ottima stabilità ​
  • Processo sicuro
    → adduzione interna del refrigerante per ridurre il rischio di intasamento del truciolo e l’usura dell’utensile

 


Nella produzione di componenti complessi in serie medio-piccole occorre di frequente eseguire numerosi processi di lavorazione. Per garantire sufficiente spazio nella torretta della macchina, sono indicati sistemi di testine intercambiabili particolarmente stabili come il nostro MaxiChange, che richiede uno spazio ridotto e fa risparmiare anche tempo: tali sistemi riducono i costi di magazzino perché sono compatibili con tutti i portautensili. Inoltre per le varie lavorazioni occorre solo cambiare la testina. Al contempo riducono i tempi di settaggio aumentando la produttività e garantendo un’ottima sicurezza del processo.

Facilità d’uso

Il sistema di testine intercambiabili MaxiChange è noto per il cambio utensile rapido e semplice. Inoltre, la massima precisione di ripetibilità e l’ottima stabilità hanno costituito una grande priorità nella progettazione. Il sistema di testine intercambiabili MaxiChange, essendo modulare, è molto flessibile, e si presta a numerose applicazioni grazie all’ampia scelta di testine intercambiabili.  

Il sistema è stato dotato della massima precisione di ripetibilità e di un’ottima stabilità. Inoltre, il sistema di testine intercambiabili MaxiChange doveva essere modulare e di conseguenza molto flessibile, in modo da risultare adatto a numerose applicazioni grazie all’ampia scelta di testine intercambiabili.
Paul Höckberg, Product Manager utensili di scanalatura e troncatura

Una combinazione perfetta: i bareni antivibranti in combinazione con le flessibili testine intercambiabili MaxiChange

Il concetto dei bareni antivibranti è perfetto in combinazione con le testine intercambiabili, soprattutto per operazioni con sporgenze lunghe e tendenza a vibrazioni

Il bareno antivibrante del sistema di testine intercambiabili in combinazione con le nostre qualità di m.d. ISO-M CTCM120 e CTCM130 per una lavorazione di tornitura ad elevate prestazioni di materiali inossidabili assicura una qualità perfetta delle superfici. ​

Guardate la differenza nel video. ​

​Ovviamente il sistema funziona anche con tutti gli altri inserti ISO, come ad esempio con la qualità universale CTPX710  per un’ampia gamma di applicazioni su acciaio, acciaio inossidabile, superleghe e metalli non ferrosi.

Aumento della produttività grazie all’effetto antivibrante

  • Migliore qualità della superficie
  • Maggiore sicurezza del processo
  • Evacuazione truciolo ottimizzata
  • Aumento della vita utensile
  • Protezione del mandrino della macchina

→ Riduzione dei costi per componente con qualità maggiore!

Risultato con bareno convenzionale
Risultato con bareno antivibrante

MaxiChange: sistema flessibile con diverse possibilità

Cuspidi intercambiabili

Per inserti negativi


PCLN 95°


PDUN 93°


PDQN 107,5°


PWLN 95°

Per inserti positivi


SCLC 95°


SDUC 93°


SDQC 107,5°


SVPC 117,5°


SVUC 93°


SVQC 107,5°

Per filetti interni

 

Utensili di scanalatura e troncatura

Per scanalatura radiale


GX 16

Per scanalatura assiale


GX 24

Portainserti


PSC


Antivibrante


Funzione antivibrante


HSK-T


Antivibrante


Funzione antivibrante


Codolo cilindrico


Funzione antivibrante


Portautensile con sede trasversale 0°


Portautensile con sede trasversale 90°

Se desiderate scoprire di più sul nostro sistema di testine intercambiabili MaxiChange per tornitura, scanalatura e troncatura, contattate i nostri esperti per una consulenza.

Il nostro servizio clienti è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 19,30

📞 +39800967773
📧 info.italia@ceratizit.com

Flessibilità anche nelle lavorazioni di scanalatura e troncatura

La linea di prodotti del sistema modulare di scanalatura e troncatura MaxiChange GX offre tutti i vantaggi del sistema a testine intercambiabili, sia per la lavorazione interna ed esterna che per la scanalatura assiale e radiale

È disponibile un’ampia gamma di inserti GX16 e GX 24 idonei per tutti i materiali. ​
 

Lavorazione interna

Lavorazione esterna

Lavorazione assiale

Lavorazione radiale

Importante: scanalatura assiale – cosa bisogna considerare?

L’informazione chiave per quanto riguarda la progettazione dell’utensile è il diametro della scanalatura assiale. E’ previsto un diametro DAXN e un diametro DAXX: entrambi giocano un ruolo importante nella scanalatura assiale. ​

I vari portautensili sono adatti per svariate gamme di diametri, indipendentemente dal diametro che può essere lavorato. Quando si sceglie il diametro occorre la massima precisione. Scegliendo, infatti, i portautensili sbagliati per la scanalatura assiale, si corre il rischio di collisione e dunque un elevato rischio di compromettere la sicurezza del processo.

Come scegliere il portautensile di scanalatura corretto

Controllare il diametro della prima scanalatura (DAXN e DAXX). A tale scopo si utilizza l'utensile per il diametro più grande da produrre. Gli utensili assiali per diametri maggiori sono caratterizzati da una curvatura più ampia e di conseguenza da una maggiore stabilità e rigidità. Inoltre il controllo truciolo risulta migliore.

Fondamentale: inserti adatti per la scanalatura

È importante selezionare l’inserto giusto. Nel Toolfinder potete trovare informazioni in merito. Anche la descrizione dei rompitruciolo contiene informazioni che indicano quale inserto è adatto per la lavorazione assiale.

Ottimi parametri di taglio per la scanalatura e troncatura

I parametri di taglio e avanzamenti sono disponibili nel nostro catalogo e variano in base al materiale da lavorare e alla qualità di m.d. dell’inserto. Gli avanzamenti vanno ridotti del ca. 40% per garantire una lavorazione in sicurezza. Questa informazione è disponibile accanto all’avanzamento consigliato. ​

La refrigerazione interna evita un riscaldamento eccessivo dell’utensile

Per evitare problemi di truciolo e garantire la massima sicurezza del processo, è consigliabile l’adduzione interna del refrigerante, come quella offerta dalle nostre testine intercambiabili MaxiChange GX.